Categoria:Exchange

Exchange Online: cassette postali condivise, funzionalità, limitazioni e considerazioni

Le cassette postali condivise permettono la ricezione e l’invio di messaggi di posta elettronica da un account comune come ad esempio info@dominio.it o supporto@dominio.it. Quando un utente che ha accesso alla cassetta postale condivisa tramite il suo account personale risponde a un messaggio inviato alla cassetta postale condivisa, il messaggio di posta elettronica appare come…



Outlook Errore 80040115 saltuario

Talvolta può capitare che Outlook non riesca a sincronizzarsi col server rimanendo in modalità disconnessa e visualizzando l’errore 0x80040115 quando di avvia l’attività Invia/Ricevi. Varie possono essere le cause di questo malfunzionamento che talvolta si risolve da solo dopo vari minuti. Di seguito una procedura che è possibile tentare per cercare di risolvere l’errore: Disabilitare…



Exchange 2010 rimozione ActiveSyncDevice

Per rimuovere i collegamento a dispositivi ActiveSync vi sono sono vari modi, i due più immedianti sono tramite Outlook Web Access: o tramite la Exchange Management Console: Talvolta può capitare che non sia possibile eliminare sulla cassetta postale i collegamento a dispositivi ActiveSync non più esistenti e in questo caso di solito vi è una…



Configurazione accesso calendario per un gruppo in Exchange

Nel caso sia necessario impostare l’accesso al calendario di una cassetta ad un gruppo di Active directory è possibile utilizzare la seguente procedura che prevede l’uso di PowerShell, la configuraziomne delle autorizzazioni tramite Outlook infatti è possibile solo per singoli utenti e non per gruppi. Di seguito i passi da seguire per assegnare al calendario…



Stellar Repair for Exchange 9.1

Grazie alla disponibilità di Stellar ho avuto modo di testare una versione NFR di Stellar Repair for Exchange 9.1 un software per recuperare file EDB di Exchange smontati e offline. Il software dopo aver eseguito la scansione del file EDB (Exchange Database) corrotto recupera tutti gli elementi della cassetta postale inclusi e-mail, allegati, contatti, calendari,…



Windows Server 2008 R2: issue durante il routing dei fax inviati o ricevuti via mail

In un server con Windows Server 2008 R2 con il servizio fax configurato da qualche tempo le mail dei fax ricevuti ed inviati, spesso (ma non sempre) non venivano inviate. Nel sistema venivano registrati i seguenti errori: Nome registro: Application Origine: Microsoft Fax ID evento: 32089 Categoria attività:In arrivo Livello: Errore Parole chiave: Classico Descrizione:…



Exchange consentire gli indirizzi IP dei mail server di GMail

Talvolta gli indirizzi IP dei mail server di GMail vengono inseriti in alcune RBL e questo comporta ovviamente la mancata ricezione di mail inviate da GMail. Per ovviare a questo problema è possibile utilizzare la funzionalità Elenco indirizzi IP consentiti di Exchange, a riguardo si veda Filtro delle connessioni nei server Trasporto Edge: “The IP…



Analisi delle statistiche di occupazione delle cassette di posta di Exchange tramite Powershell

Una delle attività ricorrenti di un amministratore del server di posta elettronica è quella di svolgere indagini su caselle di posta per capire se queste stanno saturando i limiti dello spazio a disposizione e nel caso capire in quali cartelle della mailbox lo spazio è occupato. Per svolgere questo tipo di attività PowerShell può essere…



Kernel for Exchange Server

La posta elettronica è diventato un asset fondamentale nelle moderne infrastrutture informatiche e quindi occorre predisporre delle procedure e dotarsi di strumenti che permettano di poter gestire attività di ripristino, correzione e anche di indagine forense. Grazie alla disponibilità della Kernel Data Recovery ho avuto modo di testare come MVP il loro prodotto Kernel for…



Quali Realtime Blackhole Lists (RBL) conservative – aggiornamento 2018

Le RBL possono essere utilizzate per verificare se le mail arrivano da una fonte nota di spam, o di possibile spam o da fonti comunque non attendibili e nel caso rifiutarla. Dal momento che esisto varie RBL ciascuna con le proprie peculiarità e finalità nasce il problema di quali utilizzare per ridurre lo spam, ma…