Sicurezza – News ITA

News, Alert e Bollettini da Computer Emergency Response Team in lingua italiana

CERT (CSIRT Italia, GARR-CERT)
News (Agendadigitale.eu, Cybersecurity360.it)
  • Inail: “La nostra strategia digitale 2023-25”
    by Anna Palermo on 29 Maggio 2023 at 3:23 pm

    Sulla base dei risultati raggiunti nel precedente triennio, l'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro ha delineato gli indirizzi per la strategia Digitale 2023–2025. Tre i driver che ridefiniscono il nuovo modello L'articolo Inail: “La nostra strategia digitale 2023-25” proviene da Agenda Digitale.

  • Cavi sottomarini italiani a rischio sabotaggio: necessaria la diversificazione degli approdi
    by Marco Santarelli on 29 Maggio 2023 at 1:43 pm

    Eurispes lancia l’allarme sul rischio di sabotaggio dei cavi sottomarini: vulnerabilità mitigabile adottando una politica di diversificazione degli approdi. Un problema, quello della protezione delle infrastrutture sottomarine, sempre più rilevante anche alla luce dell’attuale situazione geopolitica. Facciamo il punto L'articolo Cavi sottomarini italiani a rischio sabotaggio: necessaria la diversificazione degli approdi proviene da Cyber Security 360.

  • Come prevenire lo scenario peggiore in caso di attacco ransomware
    by Cristian Meloni on 29 Maggio 2023 at 1:30 pm

    Ecco perché gli hacker aspettano il momento migliore per sferrare un attacco ransomware e perché si sottovaluta il rischio di un ripristino duraturo L'articolo Come prevenire lo scenario peggiore in caso di attacco ransomware proviene da Cyber Security 360.

  • Attenzione alla frode sui brevetti con falsi attestati e rispettivi pagamenti
    by Dario Fadda on 29 Maggio 2023 at 12:49 pm

    L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) mettono in guardia dai tentativi di frode L'articolo Attenzione alla frode sui brevetti con falsi attestati e rispettivi pagamenti proviene da Cyber Security 360.

  • La Cina si rafforza nella sicurezza informatica: quali cyber rischi comporta il ruolo crescente della superpotenza
    by Mirella Castigli on 29 Maggio 2023 at 10:38 am

    Lo sfruttamento delle vulnerabilità, la compromissione di terze parti e il danneggiamento della catena di approvvigionamento del software esemplificano la portata della minaccia informatica cinese. Ecco cosa dobbiamo temere di più L'articolo La Cina si rafforza nella sicurezza informatica: quali cyber rischi comporta il ruolo crescente della superpotenza proviene da Cyber Security 360.

  • Guam sotto attacco: i risvolti dell’attacco hacker cinese
    by Gabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale on 29 Maggio 2023 at 10:31 am

    Gli Usa e Microsoft hanno denunciato un attacco informatico da parte di un gruppo sponsorizzato dal regime cinese. Gli hacker Volt Typhoon sostenuti da Pechino si sono infiltrati nelle reti con l'obiettivo di interrompere i sistemi di comunicazione tra Washington e la regione asiatica L'articolo Guam sotto attacco: i risvolti dell’attacco hacker cinese proviene da Agenda Digitale.

  • Cinque anni di GDPR, con la lente del Garante Privacy: equilibrio tra tecnica e libertà
    by Chiara Ponti on 29 Maggio 2023 at 9:37 am

    Negli ultimi cinque anni, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, comunemente nota come Garante Privacy, ha svolto svariate attività: da quelle di sensibilizzazione/campagne informative, a quelle più severe pensando a ispezioni e sanzioni. Facciamo il punto di questo primo quinquennio L'articolo Cinque anni di GDPR, con la lente del Garante Privacy: equilibrio tra tecnica e libertà proviene da Cyber Security 360.

  • Come mettere in sicurezza le Blockchain dalle sue (tante) vulnerabilità
    by Giuditta Mosca on 29 Maggio 2023 at 7:30 am

    Sono diverse decine gli attacchi documentati a questa tecnologia che, tra punti deboli e vere e proprie vulnerabilità, risulta essere meno sicura di quanto si possa credere. Alcuni accorgimenti per aumentarne resilienza e resistenza ai cyber attacchi L'articolo Come mettere in sicurezza le Blockchain dalle sue (tante) vulnerabilità proviene da Cyber Security 360.

  • Ransomware contro l’azienda: cosa rischia il dipendente infedele
    by Gianluca Pomante on 29 Maggio 2023 at 6:45 am

    Subire un ransomware è un grave rischio per un'azienda. Nell'attività è spesso coinvolto attivamente un dipendente insoddisfatto o per sua natura infedele, che facilita l’attività dei criminali fornendo le credenziali di accesso al sistema informatico dell'azienda. È possibile individuarlo? E cosa rischia? L'articolo Ransomware contro l’azienda: cosa rischia il dipendente infedele proviene da Agenda Digitale.

  • Responsabile per la Transizione Digitale: la guida definitiva
    by Andrea Marella on 26 Maggio 2023 at 4:48 pm

    Il Responsabile della Transizione al Digitale (RTD) è la figura dirigenziale all’interno della PA che ha tra le sue principali funzioni quella di garantire operativamente la trasformazione digitale dell’amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di nuovi modelli di relazione trasparenti e aperti con i cittadini. Tutto quello che c'è da sapere L'articolo Responsabile per la Transizione Digitale: la guida definitiva proviene da Agenda Digitale.

  • Attacco cinese alle infrastrutture USA: duro colpo ai rapporti diplomatici? Quali conseguenze
    by Nicola Iuvinale e Gabriele Iuvinale on 26 Maggio 2023 at 3:39 pm

    Gli hacker Volt Typhoon sostenuti da Pechino si sono infiltrati nelle reti informatiche americane con l'obiettivo di interrompere i sistemi di comunicazione tra Washington e la regione asiatica. È la denunaica degli USA e di Microsoft. Ecco cosa sappiamo e quali potrebbero essere gli impatti di attività del genere L'articolo Attacco cinese alle infrastrutture USA: duro colpo ai rapporti diplomatici? Quali conseguenze proviene da Cyber Security 360.

  • L’Europa dà altri 107milioni di euro alla cyber security: come partecipare ai bandi e i vantaggi
    by Tommaso Ruocco on 26 Maggio 2023 at 1:58 pm

    La Commissione UE ha lanciato un invito a imprese, PA e altre organizzazioni a presentare proposte volte a rafforzare la resilienza dell'Unione contro le cyber minacce e la sua capacità di proteggere, individuare, difendere e scoraggiare gli attacchi, nonché a rafforzare la cooperazione tra Stati membri. Che c’è da sapere L'articolo L’Europa dà altri 107milioni di euro alla cyber security: come partecipare ai bandi e i vantaggi proviene da Cyber Security 360.

  • Intelligenza artificiale generativa, i potenziali danni: una guida per legislatori, governi e privati
    by Martina Rossi on 26 Maggio 2023 at 1:09 pm

    Con l’immissione sul mercato di strumenti di intelligenza artificiale gratuiti o a basso prezzo, i consumatori si trovano ad affrontare nuovi rischi quali manipolazione delle informazioni, violazioni dei dati e furto di proprietà intellettuale, tutti derivanti dall'uso improprio della tecnologia generativa. Ecco come mitigarli L'articolo Intelligenza artificiale generativa, i potenziali danni: una guida per legislatori, governi e privati proviene da Cyber Security 360.

  • PA senza DPO, ora basta: scattano i controlli del Garante Privacy
    by Alessandro Longo on 26 Maggio 2023 at 12:39 pm

    Il Garante privacy ha avviato un'indagine nei confronti di grandi enti locali per verificare se rispettano l'obbligo di comunicare i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati, anche chiamato (dall'inglese) DPO. Poi passerà agli enti locali, dove il problema è gravissimo L'articolo PA senza DPO, ora basta: scattano i controlli del Garante Privacy proviene da Cyber Security 360.

  • Standard Contractual Clauses: consigli pratici per il trasferimento di dati dalla Cina
    by Marco Gervasi on 26 Maggio 2023 at 10:04 am

    Dal primo giugno 2023 entrerà in vigore l’obbligo per le aziende basate in Cina di seguire una procedura specifica per il trasferimento (esportazione) di dati personali all’estero. Tutto quello che c'è da sapere per evitare problemi L'articolo Standard Contractual Clauses: consigli pratici per il trasferimento di dati dalla Cina proviene da Agenda Digitale.

  • Telemarketing: profilazione e classificazione dei dati nel nuovo Codice di Condotta
    by Chiara Benvenuto on 26 Maggio 2023 at 8:58 am

    Nel nuovo Codice di Condotta per il trattamento di dati personali svolti nel contesto delle attività di telemarketing e teleselling sono presenti nuove definizioni sulla classificazione e profilazione dei dati: ecco cosa cambia e quali sono i vantaggi L'articolo Telemarketing: profilazione e classificazione dei dati nel nuovo Codice di Condotta proviene da Agenda Digitale.

  • Crisi delle competenze cyber e digitali: ecco le sfide future
    by Martina Castiglioni e Matteo Lucchetti on 26 Maggio 2023 at 7:20 am

    La carenza di professionisti e competenze in ambito digitale e cyber sicurezza è endemica e continua a crescere. Definita dagli esperti una “bomba ad orologeria” per lo sviluppo e la sicurezza della società, richiede interventi urgenti L'articolo Crisi delle competenze cyber e digitali: ecco le sfide future proviene da Agenda Digitale.

  • Sanità digitale in Italia a una svolta: ecco il quadro completo
    by Paolo Locatelli e Chiara Sgarbossa on 25 Maggio 2023 at 12:27 pm

    Cresce la maturità digitale delle strutture sanitarie italiane, anche se il lavoro su un dossier critico come il Fascicolo sanitario elettronico è ancora lungo. Con il PNRR opportunità unica. Il bilancio nell'analisi degli Osservatori Polimi L'articolo Sanità digitale in Italia a una svolta: ecco il quadro completo proviene da Agenda Digitale.

  • Private equity: ESG, cybersecurity, governance dei dati le nuove aree di interesse
    by Francesco Leone on 25 Maggio 2023 at 8:09 am

    Oltre alla due diligence legale e finanziaria, prima dell'inizio di una operazione è necessario considerare altri fattori che possono avere un impatto significativo sul valore dell'operazione e sull'esposizione al rischio dell'acquirente. Ecco quali sono e perché L'articolo Private equity: ESG, cybersecurity, governance dei dati le nuove aree di interesse proviene da Agenda Digitale.

  • Intelligenza artificiale, cos’è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa
    by Massimiliano Nicotra on 25 Maggio 2023 at 7:00 am

    La strategia UE sull' intelligenza artificiale è orientata a una cooperazione tra i Paesi, per favorire lo sviluppo tecnologico attraverso intervento dei governi che comprenda anche accesso ai dati pubblici e supporto al settore con investimenti, nel contempo incentivando confronto su regole di salvaguarda esseri umani. L'articolo Intelligenza artificiale, cos’è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa proviene da Agenda Digitale.