Categoria:Design

Microsoft Virtual Academy – Creare e gestire un Cloud Privato

E’ online un altro corso MVA in italiano sul tema della creazione e gestione di un Cloud Privato disponibile al seguente Microsoft Virtual Academy  – Creare e gestire un Cloud Privato, questo corso è stato realizzato col contributo di WindowServer.it infatti ogni modulo è stato realizzato col contributo di uno dei membri che ha svolto…



MVP Mentor Program

Se sei uno studente e vorresti approfondire una tecnologia Microsoft con l’aiuto di Microsoft MVP, ovvero un esperto indipendente, è disponibile l’MVP Mentor Program. Il programma mette a disposizione esperti su più di 90 tecnologie con possibilità di interazione nella lingua di preferenza dello studente aiutando ad esempio nello sviluppo di una applicazione, linee guida…



Microsoft Press free ebook 2014

Eric Ligman (Microsoft Senior Sales Excellence Manager) nel post Largest collection of FREE Microsoft eBooks ever, including: Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, Office 2013, Office 365, Office 2010, SharePoint 2013, Dynamics CRM, PowerShell, Exchange Server, Lync 2013, System Center, Azure, Cloud, SQL Server, and much more raccoglie i link per scaricare circa 130 ebook e white paper….



Implementazione Infrastruttura RDS in Azure

Al SID 2014, dopo la sessione Remote Desktop Services Deep Dive, ho avuto modo di discutere con alcuni di voi su quali fossero i costi e i vantaggi di implementare un’infrastruttura RDS su Azure in uno scenario di piccole dimensioni. In seguito ho deciso di scrivere un articolo sull’argomento prendendo anche in esame il confronto…



Server Infrastructure Days 2014

Anche quest’anno torna il SID l’evento gratuito organizzato dalla community WindowServer.it in collaborazione con Microsoft Italia, dedicato alle tecnologie server in ambito business. Vi aspettiamo quindi il 18 e 19 giugno, presso il Microsoft Innovation Campus di Milano per un ciclo di sessioni principalmente dedicate alla virtualizzazione e alle tecnologie che sono alla base delle…



System Center 2012 R2 e SQL Server

Tra i requisiti di System Center 2012 R2 c’è SQL Server come riportato nel seguente System Requirements for System Center 2012 R2 e in particolare le versioni Enterprise e Standard a 64 Bit di SQL Server 2012 Sp1 supporta tutti i componenti di System Center 2012 R2. Di seguito ad esempio l’architettura su cui si…



Considerazioni sulla rete Live Migration e CSV

Il cluster di Hyper-V utilizza le seguenti reti per il suo funzionamento: Rete Descrizione Requisiti di banda Tipo di accesso raccomandato Storage Accesso allo storage condiviso tramite iSCSI, Fiber Channell o SMB in WS2012 e succ. Banda elevata e bassa latenza Dedicato e privato Macchine virtuali Utilizzata dai client per accedere ai workloads eseguiti dalle…



Incontro TTG su Monitoring di sistemi e di applicazioni – Giovedì 26 settembre 2013 – Ore 18.00

Giovedì 26 settembre io e Roberto Massa saremo ospiti di Torino Technologies Group la community torinese che ha come obbiettivo lo scambio di esperienze tra chi sviluppa soluzioni usando tecnologie Microsoft, ma anche non Microsoft. L’incontro gratuito a cui parteciperà anche Fabrizio Accatino si terrà al MIC – Microsoft Innovation Center a Torino in Corso…



Progettazione della Primary Key di una tabella

La discussione su come progettare una Primary Key (PK) di una tabella è sempre un tema caldo tra sviluppatori e DBA, di seguito illustrerò le mie personali considerazioni fondate sulle mie personali esperienze riferite a scenari di database su SQL Server. In primo luogo la prima domanda che ci si pone è cosa scegliere con…



Considerazioni sull’utilizzo degli SSD

I drive a stato solido o SSD (Solid State Drive) sono memorie di massa che differiscono dai drive a disco fisso o HDD (Hard Disk Drive) per il fatto che fanno uso di memoria a stato solido (in particolare memoria flash) per l’archiviazione dei dati anziché utilizzare dischi magnetici e organi meccanici. Questa differenza sostanziale…